Locazione-Diritto del conduttore al risarcimento dei danni subiti – Il conduttore ha diritto al risarcimento in caso di mancata riparazione della cosa locata, stante l’obbligo del locatore di provvedere alle riparazioni eccedenti la normale manutenzione.

Locazione- Il conduttore ha diritto al risarcimento del danno in caso di mancata riparazione della cosa locata, stante l’obbligo del locatore di provvedere alle riparazioni eccedenti la normale manutenzione. Quando, poi, dette riparazioni hanno il carattere dell’urgenza, lo stesso conduttore, una volta avvisato il locatore e nell’inerzia di questi, ha facoltà di provvedere direttamente ai lavori, non essendo richiesta per tale tipo di intervento la preventiva autorizzazione, e non risultando neppure di ostacolo l’eventuale divieto del locatore. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 16136 del 08/07/2010

Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 16136 del 08/07/2010

 

MOTIVI DELLA DECISIONE

Deve innanzi tutto disporsi la riunione dei due ricorsi, proposti contro la medesima decisione.
Con il primo motivo i ricorrenti principali deducono “error in iudicando” errata ovvero falsa applicazione dell’art. 1577 c.c.; in relazione all’art. 360 c.p.c., nn. 3 e 5, erroneità dei presupposti in fatto ed erroneo governo della documentazione in atti in relazione alla motivazione posta a sostegno della pronuncia.

Erroneamente i giudici di appello avevano ritenuto che il Mu.. fosse nella legittima detenzione dell’immobile.
L’amministratore, infatti, non era legittimato alla riconsegna delle chiavi dell’appartamento che risultava inidoneo al proseguimento del rapporto locativo.

Con il secondo motivo i ricorrenti principali deducono contraddittorietà ovvero insufficienza della motivazione circa la asserita conformità a documentazione delle spese sostenute. Il computo metrico redatto dall’ing. Mo.. non era confortato da alcuna fattura di acquisto e non era di per sè equipollente a prova della spesa sostenuta.

Analoghe censure sono sollevate dalla ricorrente incidentale Pa. Ro.., la quale ha espressamente dichiarato di aderire e fare proprie tutte le motivazioni e doglianze espresse dai ricorrenti principali.

Osserva il Collegio:
i motivi del ricorso principale e di quello incidentale adesivo si prestano ad una trattazione congiunta, in quanto sostanzialmente identici.

Gli stessi sono privi di fondamento.
Con motivazione adeguata, i giudici di appello hanno premesso che il Mu.. aveva conseguito la disponibilità dell’immobile nel pieno rispetto delle regole poste a fondamento dei principi dettati in materia di contratto di locazione. Egli, infatti, aveva ricevuto la riconsegna delle chiavi dallo stesso soggetto al quale erano state precedentemente consegnate in occasione dello sgombero dell’appartamento, resosi necessario per poter procedere alla esecuzione dei lavori di ristrutturazione, riguardanti l’intero fabbricato.
Il contratto di locazione, in assenza di contrari elementi di fatto e di diritto – ha concluso la Corte territoriale – doveva considerarsi valido a tutti gli effetti tra le parti.

La decisione impugnata è in tutto conforme al consolidato orientamento di questa Corte per il quale: “Il conduttore che perda il godimento dell’immobile durante il periodo in cui il proprietario debba eseguire delle riparazioni, non perde anche la detenzione dell’immobile stesso sino a quando non sia stata pronunciata la risoluzione del contratto di locazione e può pertanto proporre azione di spoglio contro il proprietario che, a lavori eseguiti, rifiuti la restituzione dell’immobile” (Cass. 6 settembre 1995 n. 9381, 1 settembre 1994 n. 7621, 8 maggio 1980 n. 3041, 9 marzo 1978 n. 1200, 30 aprile 1956 n. 1349).

Tali principi sono conseguenti al carattere autonomo della detenzione del conduttore, all’interesse proprio dello stesso alla detenzione, diverso da quello del proprietario locatore e tutelabile con l’azione di spoglio anche contro questi.

Proprio a questi principi si è attenuta la Corte di appello, riformando sul punto la decisione di primo grado, la quale aveva ritenuto che il conduttore fosse rientrato in possesso dell’appartamento condotto in locazione arbitrariamente, senza il consenso dei locatori Romano.

Per quanto riguarda il diritto del conduttore di eseguire i lavori, necessari per rendere abitabile l’appartamento, i giudici di appello hanno richiamato la giurisprudenza di questa Corte, secondo la quale il conduttore ha diritto al risarcimento del danno in caso di mancata. riparazione della cosa locata, stante l’obbligo del locatore di provvedere alle riparazioni eccedenti la normale manutenzione. Quando dette riparazioni hanno il carattere dell’urgenza – come nel caso di specie – lo stesso conduttore, una volta avvisato il locatore, e nell’inerzia di questi, ha piena facoltà di provvedere direttamente a dette riparazioni, non essendo richiesta per tale tipo di intervento la preventiva autorizzazione, e non risultando neppure di ostacolo l’eventuale divieto del locatore (Cass. 18 luglio 2008 n. 19943, 22 febbraio 2008 n. 4583, 23 luglio 2002 n. 10742). Quanto alle spese sostenute dal conduttore, con motivazione adeguata la Corte territoriale ha sottolineato che le stesse dovevano ritenersi del tutto giustificate, in relazione alla quantità e qualità dei lavori da eseguire per rendere l’appartamento abitabile. Tra l’altro, la Corte territoriale ha premesso che gli appellati non avevano minimamente contestato la natura e l’entità dei lavori effettuati, ed ha sottolineato che i lavori eseguiti risultavano giustificati sulla base del computo metrico eseguito da un tecnico, corredato da fotografie di comparazione, eseguite prima e dopo l’intervento di ristrutturazione.

Per tali ragioni, i giudici di appello hanno ritenuto inutile disporre una consulenza tecnica di ufficio, ritenendo del tutto congrue – con una valutazione di tipo equitativo – l’importo delle spese esposte dall’attuale resistente, che risultavano ampiamente documentate dalle fotografie prodotte.
Entrambi i ricorrenti hanno rilevato, in proposito, che il computo prodotto non costituirebbe valido documento fiscale (in quanto semplice documentazione di parte) e che, infine, non vi sarebbe prova dell’effettivo esborso delle somme indicate.

Le censure, come sopra formulate, non colgono nel segno. Si richiama la giurisprudenza di questa Corte secondo la quale:
“Qualora sia provata, o non contestata – come nel caso di specie – l’esistenza del danno, il giudice può far ricorso alla valutazione equitativa non solo quando è impossibile stimare con precisione l’entità dello stesso, ma anche quando, in relazione alla peculiarità del caso concreto, la precisa determinazione di esso sia difficoltosa.
Nell’operare la valutazione equitativa egli non è, poi, tenuto a fornire una dimostrazione minuziosa e particolareggiata della corrispondenza tra ciascuno degli elementi esaminati e l’ammontare del danno liquidato, essendo, invece, sufficiente che il suo accertamento sia scaturito da un esame della situazione processuale globalmente considerata (Cass. 18 aprile 2005 n. 2005). La Corte territoriale ha tenuto conto della mancata contestazione dei locatori, in ordine alla natura dei lavori effettuati ed agli importi delle spese sostenute (v. comparsa di costituzione di R. Domenico del 10 maggio 2002, p. 4) giungendo per tale via a confermare integralmente i conteggi predisposti dal Mu.. Non sussiste, pertanto, il vizio di motivazione o la violazione dell’art. 2697 c.c., denunciati.

Conclusivamente entrambi i ricorsi devono essere rigettati, con la condanna dei ricorrenti, in solido tra di loro, al pagamento delle spese, liquidate come in dispositivo.

P.Q.M.

La Corte riunisce i ricorsi. Rigetta il ricorso principale e quello incidentale.
Condanna i ricorrenti (principali e incidentale) in solido al pagamento delle spese che liquida in Euro 2.500,00
(duemilacinquecento/00) di cui Euro 2.300,00 (duemilatrecento/00) per onorari di avvocato, oltre spese generali ed accessori di legge. Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio, il 9 giugno 2010.

Depositato in Cancelleria il 8 luglio 2010

Previous In tema di sottrazione di minori il presupposto necessario perchè possa essere disposto il rimpatrio del minore ex art. 13 Convenzione dell'Aja 25.10.1980 è l'effettivo diritto all'affidamento del richiedente - Cass.Civ. Sent. 277 del 07.01.2011
Next Rimborso tassa di concessione governativa per i telefonini - Commissione Tributaria di Perugia Sent. 37 del 15.02.2011

You might also like